CONTATTI +39 375 5552205

Dalle ore 17:00 alle ore 19:00
Laboratori, giochi & animazione
Dalle ore 18:00
Letture - Fior fior di letture
Presentazione letteraria e laboratorio - “Terra/Cielo”
Ore 19:00
Spettacolo - Concerto improvvisato
Orchestra improvvisata
Ore 21:00
Spettacolo - Astrocomico
Teatro delle Dodici Lune

Dettagli della giornata

Ore 17:00 
GIOCHI & ANIMAZIONE
A cura di Arciragazzi Lazio

Nello spazio dedicato, bambine e bambini potranno partecipare liberamente tutti i giorni a vari giochi, da fare da soli o in compagnia. Gli animatori di Arciragazzi proporranno giochi di movimento, giochi di gruppo, giochi della tradizione popolare e giochi della tradizione di vari paesi del mondo.

Per tutti

 

CARTONI ANIMALI
A cura di Perfareungioco

Laboratorio pittorico su sculture di cartapesta. I partecipanti potranno dare liberamente colore in un'azione collettiva a tutte le creazioni realizzate con cartone riciclato.

Dai 3 anni in su

 

LA CITTA’ DELLE ARTINGIOCO - LA NATURA NEGLI OCCHI DEGLI ARTISTI
A cura di Informadarte

SENTO IL RESPIRO DELLA FORESTA
Laboratorio ispirato a Giuseppe Penone

La natura con i suoi tempi, le sue forme ed espressioni incontra la creatività e la ricerca artistica nelle opere di Giuseppe Penone. Attraverso le opere di questo artista la vita dell’uomo si è riavvicinata al ciclo di vita degli elementi naturali e degli alberi prima di tutti. Recuperando le tecniche grafiche e le forme di Penone, anche noi saremo alberi e rintracceremo il respiro della natura che abbiamo perduto.

Dai 5 anni in su

 

LABORATORIO INTERCULTURALE 
A cura di Federica Celi per Arciragazzi Roma

Viaggiare con la fantasia intorno al mondo alla scoperta di curiosità e tradizioni di paesi molto lontani. Realizzeremo dei set fotografici e degli oggetti simbolo di ogni paese con cui divertirsi e giocare scattando bellissime foto ricordo. 

Dai 5 anni in su

 

MINI RECYCLED CAR
A cura di Fai la differenza, c’è… il Festival della Sostenibilità

Laboratorio di riuso creativo per la costruzione di piccole automobili o veicoli di fantasia a impatto zero. Con materiali di vario tipo che possono essere riutilizzati o riciclati, bambine e bambini vengono guidati insieme agli adulti a realizzare delle mini recycled cars che potranno portare a casa. L’obiettivo di questa attività, che coinvolgerà team composti da bambine, bambini e adulti, è di sensibilizzare anche i più piccoli rispetto a temi di assoluta importanza e attualità come quelli della tutela dell’ambiente e dello sviluppo sostenibile del pianeta. Alle ore 16.00 del 9 Settembre - i Green Team che avranno dato la loro adesione - parteciperanno alla Recycled Car Race, una divertente "corsa su gioco dell'oca" in cui verranno consegnati riconoscimenti alle realizzazioni più belle e sostenibili e al Green Team più veloce ad arrivare al traguardo, rispondendo a domande sull'Agenda 2030.

Dai 5 anni in su

 

ALLA RICERCA DEI SUONI!
A cura di Annalisa Fabbi e Gian Marco Carosi per Musica Minuscola

Laboratorio musicale creativo. In ogni oggetto, in ogni corpo è nascosto un suono. Come una caccia al tesoro, ne andiamo alla ricerca mettendoci in ascolto. Raccolti e selezionati alcuni oggetti e materiali, individuate le diversità e le caratteristiche sonore di altezza, intensità e timbro, con un po’ di immaginazione e fantasia, possiamo costruire dei piccoli strumenti musicali. E giocando con il nostro corpo (body percussion) e la nostra voce, possiamo arrivare a cantare e suonare insieme. “E così ogni volta che qualcosa ci sta davvero a cuore vibriamo noi stessi di bellezza e di musica”.

Dai 5 anni in su


KIDS&US ROMA SAN GIOVANNI 
Ore 17:00 - 20:00
Giochi in lingua inglese a rotazione: face painting, balloon modeling, tangle&tumble, building blocks, baby dance, arts&crafts, memory board game.
Da 1 a 10 anni
Ore 18:00
Storytime “Gina Ginger’s birthday” - Rappresentazione teatrale interattiva in lingua inglese.
Dai 3 anni in su

 

Ore 18:00
FIOR FIOR DI LETTURE
A cura delle libraie di Ponteponente con Hopi Edizioni, Felicita Rubino e la classe VB

Presentazione letteraria e laboratorio ispirati alla fanzine “Terra/Cielo”, Hopi Edizioni, 2022.

Dai 7 anni in su

 

Ore 19:00
Orchestra Improvvisata (Lazio)
CONCERTO IMPROVVISATO
A cura di Michele Braguti e Gonzalo Teijeiro

Composta da… non si sa chi. Suonerà… non si sa cosa. Quello di cui siamo sicuri è che faremo insieme #buonamusicasempre.
L’Orchestra Improvvisata è un centro di ricerca educativa che utilizza il metodo d’improvvisazione musicale “Ritmo con Segni” ideato nel 2006 da Santiago Vazquez, musicista, direttore e produttore argentino, per comporre musica in tempo reale. Nel “Ritmo con Segni” l’improvvisazione musicale viene guidata da un conduttore che ha il compito di organizzare il flusso delle idee sonore, dei contributi musicali dei partecipanti. In questo modo l’improvvisazione assume la forma di una composizione musicale collettiva, creata totalmente sul momento, in grado di assumere le sembianze musicali dei partecipanti, vincolata non tanto ad un genere, ad uno stile, quanto all’interazione fra i contributi di chi sta suonando, mediati e organizzati dal conduttore. Il punto di partenza è che chiunque è invitato a partecipare all’improvvisazione! Il dialogo sonoro che si genera per mezzo del “Ritmo con Segni” è infatti aperto a qualsiasi strumento musicale e a persone con qualsiasi competenza musicale.

Per tutti

 

Ore 21:00
Italo Pecoretti - Teatro delle Dodici Lune (Toscana)
ASTROCOMICO
Di e con Italo Pecoretti

Il mistero avvolge da sempre i meccanismi dell’universo ma le leggi conosciute che lo governano sembrano cambiare sotto gli occhi del rinomatissimo scienziato Professor Cacciastelle e gli effetti sono sorprendenti.
I pianeti del nostro sistema solare si allontanano pericolosamente dal sole rischiando la collisione tra loro. Così Saturnino, un bambino amante dell’astronomia, si ritrova faccia a faccia con creature aliene e ne scopre le abitudini assai particolari. Insieme scopriranno la causa del loro vagare alla deriva nello spazio ma riusciranno i loro pianeti a tornare nelle loro orbite? Un viaggio magico e divertente che accompagnerà i piccoli spettatori attraverso il mistero e lo stupore, alla scoperta di un universo di risate!
Tecnica: teatro d’attore, burattini e oggetti

Dai 4 anni in su

Management Creare e Comunicare | Coding Digitest.net | Package Gemini - Ver. 2.0.3