Acqualta Teatro
“Lentamente molto molto lentamente”.
La lumaca Lucilla, intraprendente personaggio del popolo delle lumache, come tutte loro ama la lentezza… e vuole spiegare a tutti, lentamente, che la lentezza è interessante, bellissima… e riserva sorprese!
Ma presa dal racconto, dalla presenza del pubblico e soprattutto dai bambini, mostrerà che chi va lentamente, molto lentamente… può poi ritrovarsi ad andare veloce, anzi velocissimo.
Uno spettacolo ricco di colpi di scena, con numeri di giocoleria comica, e un gran finale insaponato.
" Com'è il mondo visto dagli occhi di una lumaca?
In questo spettacolo una di loro racconterà il susseguirsi delle stagioni e tante piccole avventure in modo poetico, inusuale e coinvolgente.
Lumaca Lucilla ci insegna a giocare con le piccole cose e ad apprezzare la lentezza. E' nella lentezza, "stare" nel presente, ascoltare i propri tempi, che impariamo a dare il giusto valore alle cose. Chi apprezza e conosce la lentezza saprà, quando necessario, andare veloce, anzi velocissimo! senza mai perdere di vista il suo punto di partenza.
Di e con Gianfranco Gallo
Tecnica: giocoleria, clownerie, teatro d’attore.
Durata: 45’
Dai 3 anni in su
Alta marea, bassa marea. Le maree hanno sempre avuto grande fascino, arrivano creano scompiglio, emozioni...e poi se ne vanno, e torna la calma e restano i ricordi.
Così è cominciato, il nome Acqualta rappresenta Venezia, città alla quale la compagnia è particolarmente legata per vicinanza e per amore.
Dal 2007 realizza animazioni teatrali, performance e allestimenti, si occupa di parate itineranti, ricche di animazione e coinvolgimento del pubblico, le cui peculiarità sono creare su misura i personaggi per i diversi eventi e saper adattare le varie figure alle diverse situazioni. Gli artisti di Acqualta sanno giocare con il luogo, improvvisare e rendere speciale il banale.