Ogni giorno una lettura diversa! Dal 1° al 10 settembre 2023, a “La Città in Tasca”, nel Parco degli Scipioni, i diversi laboratori di lettura si propongono di coinvolgere in modo attivo bambini e ragazzi sul piano emotivo e culturale, incoraggiandoli all’ascolto, alla comprensione, dando spazio, colore e immaginazione alla loro fantasia.
Racconti, fiabe, libri famosi e opere senza tempo che rappresentano per bambini e ragazzi la possibilità di scoprire nuove forme di linguaggio, stimolare l’espressione dei propri stati d’animo, del mondo interiore fantastico e della loro creatività.
Presenti agli appuntamenti autori, rappresentanti di case editrici, illustratrici e libraie che avranno il piacere di far vivere emozioni intense a tutti i piccoli ospiti.
Un impegno costante per promuovere la lettura tra i più giovani e trasmettere loro l’amore per i libri.
Clicca qui per scoprire l’intero calendario della manifestazione.
Da Venerdì 1 a Domenica 10 Settembre dalle ore 18:00
LETTURE A LA CITTA’ IN TASCA
Spazio libri a cura delle libraie della Cooperativa Il Semaforo Blu con le ultime novità editoriali
L’esperienza della Coop. Il semaforo blu nasce nel 2008 all’interno delle Biblioteche del Comune di Roma e si consolida nel corso degli anni, ampliandosi negli ambiti d’intervento per la promozione del libro e della lettura (case editrici per l’infanzia, scuole, nidi, fiere e manifestazioni di settore). Il personale è composto da socie lavoratrici laureate e specializzate in diverse materie - letterarie, linguistiche, antropologiche, artistiche e socio pedagogiche - con comprovata esperienza nel settore. Aderisce inoltre da diversi anni al programma Nati per Leggere, seguendone linee guida, principi e consigli di lettura per la fascia d’età 0-6 anni, e rivolgendo in modo particolare l’attenzione a genitori, educatori, insegnanti e volontari, mediante incontri e corsi di formazione sulla pratica della lettura ad alta voce. Dal 2015 gli operatori e le operatrici di Il Semaforo Blu sono stati riconosciuti formatori Nati per Leggere per la Regione Lazio, e dal 2016 gestiscono la Libreria specializzata per bambini e ragazzi Ponteponente, nel quartiere Appio Latino di Roma.
Venerdì 1 Settembre
LUCCIOLA OPEN
A cura delle libraie di Ponteponente con ospite a sorpresa
“Verdi visioni: l’editoria per ragazzi e l’impegno ambientale”. Dallo scaffale della libreria dedicato ai temi della natura, letture, lazzi e giochi.
Per tutti
INAUGURAZIONE MOSTRA
Mostra dedicata all’albo “Cosa diventeremo? Riflessioni intorno alla natura” di Antje Damm, offerta dal Goethe-Insitut di Roma.
Sabato 2 Settembre
LUCCIOLE PER LANTERNE
A cura delle libraie di Ponteponente
Laboratori creativi ispirati al mondo vegetale e ai libri che lo raccontano.
Dai 4 anni in su
Domenica 3 Settembre
TUTTI GIÙ PER TERRA
A cura delle libraie di Ponteponente
Spazio Nati per Leggere 3-6 anni, letture per bambine e bambini.
Dai 3 anni in su
Lunedì 4 Settembre
FIOR FIOR DI LETTURE
A cura delle libraie di Ponteponente con l’autrice Alessia Tagliaventi
Presentazione letteraria del libro fotografico “COLPO D’OCCHIO. Le fotografie fanno cose”, di Alessia Tagliaventi, Contrasto, 2022.
Dai 7 anni in su
Martedì 5 Settembre
GRANDI & PICCOLI!
A cura delle libraie di Ponteponente e di Carla Ghisalberti
Letture e storie dal mondo di Eric Carle.
Dai 2 anni in su
Mercoledì 6 Settembre
FIOR FIOR DI LETTURE
A cura delle libraie di Ponteponente con l’autrice Alter Ales e Fridays For Future
Presentazione letteraria del fumetto “La crisi climatica esiste, non è un unicorno”, Mondadori, 2023.
Dagli 8 anni in su
Giovedì 7 Settembre
FIOR FIOR DI LETTURE
A cura delle libraie di Ponteponente con l’editrice Ulrike Beisler e l’editor Chiara Belliti
Presentazione letteraria di “Zoe e il mare in montagna”, Beisler Editore, 2023.
Dai 5 anni in su
Venerdì 8 Settembre
ALLA RISCOSSA!
A cura delle libraie di Ponteponente e di Carla Ghisalberti
Letture e storie dal mondo di Helen Oxembury.
Dai 2 anni in su
Sabato 9 Settembre
FIOR FIOR DI LETTURE
A cura delle libraie di Ponteponente con Hopi Edizioni, Felicita Rubino e la classe VB
Presentazione letteraria e laboratorio ispirati alla fanzine “Terra/Cielo”, Hopi Edizioni, 2022.
Dai 7 anni in su
Domenica 10 Settembre
LIBRI & NATURA
A cura delle libraie di Ponteponente
Lezione aperta ispirata all’albo “Cosa diventeremo? Riflessioni intorno alla natura” di Antje Damm, Orecchio Acerbo, 2019. A seguire, attività di Guerrilla Gardening.
Dai 4 anni in su